Portal d’Occitània    Letteratura occitana

invia mail   print document in pdf format

Calendal - Spettacolo teatral-musicale

Cassis

Cassís

Calendal: la storia di un semplice pescatore, creazione musical–teatrale di Simone Lombardo assieme al gruppo musicale "La Ramà"

Cassis
italiano

Cavaliere solitario / nel teatro provenzale

La fierezza di un Guascone / a combattere per il suo amore

Calendal non si riposa / rapido avanza

il paesaggio incantato /alle spalle si arrende

Soffia Calendal / risuona il corno

come un paladino affronta il suo destino

Alla rocca di Severan / il giovane vuole andare

desiderando un incontro / con il conte

al suono dell’Esteron / all’anniversario d’amore

racconta del suo paese / della grandezza di Cassis

Racconta la sua storia / del mare e dei pescatori

del sentimento per lei / la voce dell’innamorato

E se hai visto Parigi / e non hai visto Cassis

puoi dir di non aver visto nulla / di ciò che esiste!

Rit. Sono provenzale / di Cassis

città di mare / sono Calendal

occitan

Cavalier solitari

dins lo teatre provençal;

la fiertat d’un gascon

a batalhar per son amor.


Calendal repausa pas,

vai anant rapidament;

lo païsatge enchantat

a l’espatlas s’arrend.


Sofla Calendal,

ressòna lo còrn;

coma lo paladin

afronta son destin.

A la Ròcha de Severan

lo jove vòl anar

en desirant un encòntre

abo lo conte.

Al sòn de l’Esteron

a l’adversari d’amor

còntia de son país,

de Cassís la grandor.

Còntia son istòria,

de la mar e di peschaires,

dal sentiment per ela

la vòutz dal calinhaire.


Car tu as vist Paris,

se as pas vist Cassis

pos dir che as pas vist

rien de so que esist!

Rit. Sieu provençal

de Cassís,

vila marina,

sieu Calendal.