PREMESSA
Se la primavera è stata la stagione in cui “Bogre – La grande eresia europea” ha avuto la sua prima internazionale al Sofia International Film Festival, l’estate è la stagione in cui parte ufficialmente il tour di Bogre, un viaggio che porterà il film dalle terre occitane in cui è nato a tutta l’Italia, per poi valicare le Alpi e raggiungere altri paesi europei, a partire dalla Francia e dalla Catalonia.
Dopo l’esordio nazionale al Cinema Massimo a Torino l’8 maggio, Bogre è stato visto al Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo il 29-30 maggio, per poi attraversare l’intera Italia settentrionale (territorio assai rilevante per la storia del catarismo anche se spesso sottovalutato) e raggiungere il Cinema Ariston a Trieste, il 18 giugno, dove Fredo Valla ha presentato il film in un dialogo con lo scrittore Paolo Rumiz.
Di mezzo l’annullamento di una proiezione al Cinema Monviso, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo, per via di un guasto tecnico alla sala. La proiezione al momento è stata rimandata a settembre.
Il 3 e 4 luglio è stato presentato sul grande schermo a Dronero presso il cinema Iris, organizzato da Espaci Occitan, che venerdi 2 luglio ha inaugurato, sempre a Dronero, la mostra di Bogre presso il museo Luigi Mallè.
LA MOSTRA SU BOGRE: a Dronero un appuntamento da non perdere
La mostra, ideata dal regista e curata da Elia Lombardo con Ivana Mulatero, sarà visitabile dal 3 luglio al 1 agosto 2021. Visitare la mostra di Bogre è il modo migliore per entrare ancor di più dentro il film e la sua lavorazione, grazie a fotografie di backstage e oggetti di scena utilizzati durante le riprese, senza dimenticare la presenza di contenuti video speciali, inediti, che per diverse ragioni non hanno potuto entrare a fare parte del film, ma che ben raccontano e approfondiscono la storia di un’eresia che è anche la storia di un’Europa prima che l’Europa di oggi avesse un nome.
IL TOUR DI BOGRE IN VALLE VERMENAGNA:tre appuntamenti da annotare
Per offrire la possibilità di più date a cui riferirsi per vedere Bogre (in orario settimanale di venerdì) è programmata la visione su tre date a Roccavione, Robilante e Vernante. Tutti luoghi dotati di ottimi schermi, che garantiscono una buona visione. Le prenotazioni vengono raccolte dalla chambra d’oc attraverso email chambradoc@chambradoc.it, messaggio sms o tel. 328.3129801.
Il 16 luglio alle ore 21 Bogre sarà alla Biblioteca civica di Roccavione, per inaugurare una rassegna di proiezioni che ogni venerdì toccherà un comune della Valle Vermenagna: il 30 luglio presso l’ex-confraternita di Vernante e il 6 agosto a Robilante, nel locale dell’ex-confraternita.
LA PRIMA DI BOGRE IN VAL CHISONE
Facciamo un passo indietro e ricordiamo che il 17 luglio alle ore 21 Bogre raggiungerà Villar Perosa e più specificamente il Sagrato di San Pietro in Vincoli, in Via del Castello. Ingresso gratuito, informazioni e prenotazioni al Tel: 0121 51001, Cell: 328 8458281, info.cinema.valli@piemontemovie.com. Prenotazioni online: www.webtic.it. In caso di maltempo la proiezione si svolgerà presso il Cinema delle Valli. Una data organizzata dall’associazione Piemonte Movie che ha accompagnato Bogre anche al Cinema Massimo e che è impreziosita non solo dalla presenza del regista ma anche dalle “Letture catare”, in apertura, a cura di Stefania Rosso di Liberipensatori Paul Valery.
BOGRE AL SILOE FILM FESTIVAL A GROSSETO
Domenica 25 luglio Bogre sarà a Grosseto, ospite del Siloe Film Festival, presso l’omonimo monastero. Il festival è dedicato ad un tema, ad una domanda che è centrale nella riflessione filosofica e teologica del catarismo: “DEL BENE, DEL MALE – Ma cos’è il Male?”.
BOGRE A UDINE, MONFORTE E CARAGLIO
Il 28 luglio Bogre sarà a Udine al Cinema Visionario, il 31 luglio all’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba, il 20 agosto a Caraglio, al Cinema Contardo Ferrini, il 2 ottobre all’auditorium del liceo Des Ambrois, ad Oulx, in occasione della Fiera Franca.
BOGRE IN OCCITANIA D’OLTRALPE , IN CATALONIA E A PARIGI
Al momento il regista e la Chambra d’Oc stanno lavorando ad una serie di date nel cuore dell’Occitania catara, in autunno, e hanno già fissato due proiezioni importanti, in due grandi città: a fine settembre Bogre sbarcherà a Parigi, mentre il 2 dicembre sarà a Barcellona, in una sua versione catalana.
CONSIDERAZIONE FINALE
La Chambra d’oc e il gruppo di lavoro di Bogre sono molto soddisfatti perché il film sta riscuotendo ottime critiche da parte del pubblico e della stampa specializzata e vi invitiamo a farvi avanti e a organizzare altre proiezioni cinematografiche, magari accompagnate dalla mostra.
Il calendario del tour di Bogre si aggiorna di continuo: vi consigliamo di seguire la pagina facebook “Bogre – Il film”. Nel caso non poteste entrare su facebook, vi suggeriamo di seguire Nòvas e il sito della Chambra d’Oc, o di scrivere a chambradoc@chambradoc.it
LA FÈ SENS OBRA MÒRTA ES
In questo motto si riassume la vicenda della realizzazione del film Bogre e il positivo risultato della sua distribuzione.
commenta