PERCHÉ QUI C’È TANTA RICCHEZZA?
“3 motivi”
Tutta la zona delle Alpi Marittime è molto ricca di biodiversità principalmente per questi motivi:
-
Motivo climatico: siamo a pochi chilometri in linea d'aria dal mar ligure e dalla Costa Azzurra. Questa vicinanza porta ad avere delle condizioni di temperatura relativamente miti e una percentuale di umidità più alta che favorisce le precipitazioni.
-
Motivo geologico: siamo in una zona particolare, qui milioni di anni fa è avvenuto lo scontro fra le antiche placche europee ed africane, le rocce dei fondali di un antico oceano si sono impastate con le rocce continentali africane ed europee dando origine alla catena Alpina. Per questo motivo in questa zona ci ritroviamo una grandissima varietà di rocce in pochi chilometri di distanza, a volte in pochi metri... cosa vuol dire? Vuol dire che i diversi substrati che ne derivano, hanno fatto da moltiplicatore alle diverse specie che li hanno colonizzati.
-
Motivo geografico: dato che sono valli mediamente corte, ma molto ramificate, offrono una miriade di versanti, valli e vallette che guardano ai vari punti cardinali, il che favorisce la presenza di microclimi che facilitano specie diverse, a volte a pochi metri di distanza. Tant'è che ci sono alcune montagne in cui sul versante a sud potrebbe pascolare tranquillamente un cammello, mentre dall'altra parte una renna.
Presentazione dei filmati
Non basterebbero decine di ore di filmati e spiegazioni per illustrare tutte le specie viventi e gli habitat, non è lo scopo di questa attività. Bastano però pochi minuti per una manciata di argomenti, per capire che siamo circondati da una natura ricca da cui noi stessi traiamo vantaggi, il cui equilibro, conviene a tutti sia mantenuto in un reciproco rispetto, fa della differenza un punto di forza, una sequenza di colori dove rientrano anche la nostra lingua il nostro modo di vedere la vita e di risolvere i problemi... il tutto in un delicato equilibrio sopra la follia!
commenta