italiano Ritorna questo mese la mia rubrica sull'artigianato e sulle produzioni locali. La storia di oggi ha per me un significato particolare e ne capirete presto il motivo. Da circa quattro anni sono un appassionato di panificazione, ogni due o tre giorni risveglio la mia pasta madre per farne pane... occitan Retorna aqueste mes ma rubrica sus l'artisanat e lhi produchs locals. L’estòria d'encuei a per mi una valor particolara e compreneretz lèst lo perqué. La fai j&aacut...

italianoSiamo alla terza puntata di quella che oramai considero la mia piccola rubrica personale. È giunto quindi il momento di chiarire meglio le intenzioni dei miei articoli,; non voglio infatti che possano sembrare delle semplici pubblicità fatte su misura per qualche azienda (magari dietro... occitan Son já tres mes qu'escrivo aquesta mia pichòta rubrica personala e es arribat lo moment d'esclarzir mielh las mias intencions perqué volerio ren far semelhar tot aquò una s...
italiano Un paio di numeri fa vi ho raccontato dell'“Azienda agricola e apistica biologica Barovero Giuseppe”; in questo numero voglio continuare a raccontarvi delle piccole aziende che incontro nel luogo dove vivo. Io e la mia famiglia abitiamo alla Morra di Villar San Costanzo (CN) da quattro ... occitan Dins un numre passat vos ai contiat de l'“Azienda agricola e apistica biologica Barovero Giuseppe”; ent aqueste numre vos parlarèi de un'autra pichòta azienda qu’ai tro...
italiano L'apicoltura biologica di Giuseppe Barovero e i prodotti culturali della Chambra d’Òc insieme in una serie di promozioni su www.winegourmandise.com Negli ultimi anni stanno emergendo a livello mondiale nuove tendenze di consumo, tra le quali emerge un'attenzione sempre cresce... occitan L'alevament d'abelhas de Giuseppe Barovero e lhi produchs cultural de la Chambra d’Òc ensema dins una man de promocions sus www.winegourmandise.com Dins lhi darriers ans son n...