La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero
italiano Guido Giacobino è stato, ed è tutt'ora, maestro di musica di Viù. Ha insegnato a numerose generazioni ed è stato anche mio insegnante, quand'ero poco più che bambino, nel corso triennale di orientamento musicale. E' una persona riflessiva, dal carattere calmo, mo... franco-provenzale Guido Giacobino ou t’istà, é ou i ëst ëncoù, magistër ëd muzica ëd Viù. Ou i eu moustrà a tèntë generasioun é o...

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero
italiano Questa testimonianza compare anche nel film documentario Lou soun amis – Il suono amico che ho realizzato insieme a Luca Percivalle e in quel caso, insieme alle parole, sono anche sguardi e gesti a dare significato. Il tema della musica e del canto nella guerra è anche occasione pe... franco-provenzale ‘ Sta testimouniënsi è coumparët ëd co ënt ‘oou film documentari “ Lou soun amis –Il suono amico ” que j’ai realizà ënsembi...

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero
italiano In questo numero della rubrica l'audio è corale. Più persone raccontano all'interno di un paesaggio sonoro che è quello festivo in occasione della Madonna della Neve che si svolge in agosto nella frazione Vrù di Cantoira. Qui si trova un incredibile presepe meccanico p... franco-provenzale Ënt ëstou numër ëd la roubrica l’aoudio ou i ëst coral. Diversë përsounë ou countount ënt ën paizajou sonor cou i ëst se festiou ën ...
La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero
italiano La voce e il pensiero di questo numero sono di Mauro Vana, originario di Mombresto, Comune di Pessinetto. Purtroppo la sua dipartita è stata precoce e inaspettata ma intensa ancora è la sua presenza. Figura straordinaria, ha personificato la propria cultura tramandando non solo un re... franco-provenzale La vueus è lou è lou pensé dë ‘sto numer ou sount ëd Mauro Vana, ouriginari ëd Moumbrest, Coumun ëd Pisinai. Purtrop la soua mort è t’istai...