Enti in rete L.482/99   

AMPAI

Jeux/Passages: Le pré caché, 1993. Fotografia: Flavio Giacchero.  Jeux/Passages: le pré caché, 1993

AMPAI:-01 - Alen a l’ampai. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-01 - Alen a l’ampai. Les, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)

di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero

italiano Con questo primo numero ha inizio la rubrica AMPAI che ho il piacere di realizzare e curare. Questo primo numero dà anche titolo alla rubrica e ne rappresenta di fatto un’introduzione. Il formato: una registrazione audio, che consiste in un estratto da interviste a testimon...
franco-provenzale A to ‘sto prum numër è ëncaminët la rubrica AMPAI quë j’ai lou piazì ëd realizà é curà. ‘ Sto prum numër ou doun...
AMPAI:-02 – Ascoltare il vento. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-02 – Ascoltare il vento. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-02 - Scoutà lou veunt. Lezri, scoutà, imaginà. Toc d’ën moundou vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)

di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero

italiano Con questo secondo numero si aggiungono alcune coordinate, alcuni punti di appoggio che permettono un percorso, una via per orientare in questo viaggio. Brevi immagini, riflessioni che raccontano la musica e la musicalità di una cultura non come accessorio ma come parte intrinseca del respi...
franco-provenzale A to scount numër ou s’ juntount quërquë couordinaië, quërqui pount d’apodjou cou permetount ën descoueurs, ‘na vìi për ourientase ën...
Jeux/Passages: Around (1993), Valli di Lanzo. Fotografia: Flavio Giacchero.

AMPAI:-03 – La danza nella pelle. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-03 – Lou bal ënt la pèl. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën mound vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)

di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero

italiano Con questo terzo numero della rubrica altri spunti riflessivi, lanciati come messaggi in bottiglia nel grande mare della possibilità e della conoscenza. L'argomento è tra i principali interessi per quanto riguarda la musica tradizio nale: la d anza, strettamente connessa con la mus...
franco-provenzale A to ters numer ëd la roubrica, aoutri spount ëd riflesioun, lënchìa parei mesajou ën bouta ënt ‘oou grant mar ëd pousibilità é ëd cou...
Flŭere (2016) Fotografia: Flavio Giacchero.

AMPAI:-04 – L'arte del canto: muoversi senza spostarsi. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-04 – L’art doou chant: alà eun djir sensa boudjì. Lezri, scoutà, imaginà. Toc d’ën moundou vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)

di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero

italiano Il canto polivocale, canto a più voci, è una prassi esecutiva molto antica. Nelle Valli di Lanzo, così come in un contesto culturale alpino più esteso, è una forma di musicalità e socialità ancora vitale, che si è tramandata oralmente nel te...
franco-provenzale Lou chant polivoucal, chat a tèntë veus, ou i ëst ‘na maneri d’ezecusioun gro ëntica. Ënt ël Valadë ëd Leun, parei m’ën countest &eum...
Fotografia: Flavio Giacchero. Dall'album Dreams: Three people and one thought (1993).

AMPAI:-05 – Il sentiero della musica.Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-05 – Lou sentè dla muzica. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën mound vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)

di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero

italiano Guido Giacobino è stato, ed è tutt'ora, maestro di musica di Viù. Ha insegnato a numerose generazioni ed è stato anche mio insegnante, quand'ero poco più che bambino, nel corso triennale di orientamento musicale. E' una persona riflessiva, dal carattere calmo, mo...
franco-provenzale Guido Giacobino ou t’istà, é ou i ëst ëncoù, magistër ëd muzica ëd Viù. Ou i eu moustrà a tèntë generasioun é o...
Il falò e la luna (2017)

AMPAI:-06 – Rubare la voce. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-06 – Rubà la veus. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën mound vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero
italiano Questa testimonianza compare anche nel film documentario Lou soun amis – Il suono amico che ho realizzato insieme a Luca Percivalle e in quel caso, insieme alle parole, sono anche sguardi e gesti a dare significato. Il tema della musica e del canto nella guerra è anche occasione pe...
franco-provenzale ‘ Sta testimouniënsi è coumparët ëd co ënt ‘oou film documentari “ Lou soun amis –Il suono amico ” que j’ai realizà ënsembi...
Fotografia: Flavio Giacchero. Saepīre (2014).

AMPAI:-07 – Il movimento che commuove. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-07 – Lou mouvimënt cou fsit coumouvri. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën mound vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero
italiano In questo numero della rubrica l'audio è corale. Più persone raccontano all'interno di un paesaggio sonoro che è quello festivo in occasione della Madonna della Neve che si svolge in agosto nella frazione Vrù di Cantoira. Qui si trova un incredibile presepe meccanico p...
franco-provenzale Ënt ëstou numër ëd la roubrica l’aoudio ou i ëst coral. Diversë përsounë ou countount ënt ën paizajou sonor cou i ëst se festiou ën ...
AMPAI:-08 – Conservare lo spirito. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-08 – Conservare lo spirito. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-08 – Counservà l’espirit. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën mound vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero
italiano La voce e il pensiero di questo numero sono di Mauro Vana, originario di Mombresto, Comune di Pessinetto. Purtroppo la sua dipartita è stata precoce e inaspettata ma intensa ancora è la sua presenza. Figura straordinaria, ha personificato la propria cultura tramandando non solo un re...
franco-provenzale La vueus è lou è lou pensé dë ‘sto numer ou sount ëd Mauro Vana, ouriginari ëd Moumbrest, Coumun ëd Pisinai. Purtrop la soua mort è t’istai...