E' una creazione che unisce musica, canto, recital e multimedialità: il suono della lingua e una breve narrazione, affiancate da una cartina multimediale dell'Italia, accompagneranno lo spettatore in un appassionante cammino per le strade delle lingue minoritarie albanese, catalana, germanica, greca, slovena, croata, francese, francoprovenzale, friulana, ladina, occitana, sarda.
Uno spettacolo che riunisce voci appartenenti a esperienze, climi e territori estremamente lontani tra loro, ma forti e ricchi proprio di questa diversità. 12 canti per 12 lingue è un viaggio fatto di arrivi e partenze, di fatica, di lotte e di amore per il territorio, di suoni e colori diversi di luogo in luogo ma uguali nel cuore delle persone. A guidarci è la lingua e quindi l'espressione, la comunicazione delle culture che in epoche diverse e per motivi differenti si sono ritrovati ad essere italiani.
I cinque artisti: Luca Pellegrino, Paola Bertello, Marzia Rey, Flavio Giacchero, Dario Anghilante, appartengono alle minoranze occitana e francoprovenzale e portano con sé l'esperienza del bagaglio artistico delle proprie valli offrendo la possibilità di affiancare allo spettacolo momenti di confronto e scambio culturale: stages di musica e ballo, bal folk, laboratori di lingua e cultura occitana e francoprovenzale.
commenta